Taberne.

Quando è tempo di un buon pasto e un’ottima bevuta, siediti in una delle nostre taverne, tra profumi avvolgenti e sapori genuini!
Un’atmosfera unica fa da contorno a una ricca offerta di piatti medievali, cucinati secondo le antiche ricette, per un pranzo o una cena medievale con i fiocchi: scopri locanda per locanda quali sono le specialità.
Poi non ti resta che venire a Valvasone a gustarle!
 

Non ti affannare per il domani con la paura che manchi l’alimento; i cibi di ogni giorno ritornano col sole.

1.  Lupus in Fabula.

 

Specialità:

  • Bisteccona di maiale con rapa viola
  • Porchetta

 

2.  Taberna Gaudente.

 

Specialità:

  • Frico alla zucca
  • Polpettine di ceci

 

3.  I Sette Peccati.

 

Specialità:

  • Calamari fritti
  • Gulasch

 

4.  Refugium Peccatorum.

 

Specialità:

  • Baccalà in bianco con polenta di grano saraceno
  • Prosciutto cotto nel pane con cren

 

5.  I Barbari.

 

Specialità:

  • Gnocchi di polenta al ragù di selvaggina
  • Spiedini di carne

 

6.  Taberna del Drago.

 

Specialità:

  • Maltagliati al sugo d’oca
  • Spezzatino d’oca con polenta saracena

 

7.  Milites Alpini.

 

Specialità:

  • Zuppa di verza con fetta di cotechino
  • Guancette al vino rosso

 

8.  Taberna Aquila.

 

Specialità:

  • Pollo disossato alla griglia con polenta saracena
  • Piada artigianale con porchetta e rucola

 

9.  Taberna Ferox.

 

Specialità:

  • Arrosticini
  • Grigliata mista
  • Focaccia con porchetta

 

10.  Taberna Errante.

 

Specialità:

  • Distillati e digestivi artigianali

 

11.  Remedium Malis.

 

Specialità:

  • Distillati artigianali

 

12.  Grapperia Pagura.

 

Specialità:

  • Grappe

13.  Taberna Liberum et Ospitalem.

 

Specialità:

  • Cervo arrosto
  • Filetto di maiale al vino rosso

 

14.  Cervisia Domus.

 

Specialità:

  • Vino
  • Birra

 

Translate »