LO SPETTACOLO FULGOR NOCTIS è PREVISTO PER SABATO 7 SETTEMBRE
12.00 ~ APERTURA
Aprite le porte agli ospiti festanti, che il terzo giorno di celebrazioni abbia inizio!
12.30 ~ PIAZZA DUOMO
Si alzi il vessillo, spiegate al vento le insegne del Conte e i festanti accorrano per animare il Borgo festante!
12.30 ~ TAVERNE APERTE
Traboccan le vie di ogni bendidio, se un pasto cercherai a bocca asciutta non resterai.
» Guarda tutte le taberne
13.00 ~ PER TUTTO IL DÌ E LA SERA, IN TUTTE LE PIAZZE E LE VIE DEL BORGO
Per intrattener ospiti e cittadini, si ingegnino saltimbanchi, equilibristi, mattaccini e faccian mostra delle loro merci gli abili artigiani.
15.00 ~ Piazza Mercato. Parco Pinni. Brolo.
Piccoli medievali accorrete, per voi abbiam pensato a tanti giochi, divertimenti, insegnamenti.
» Leggi di più sulla Caccia ai Mestieri
» Leggi di più sul Cortile degli Animali
15.30 ~ Brolo
I giovani eroi si facciano avanti! Vestìti i panni medievali, inizi l’avventura, si conquistino dei nemici gli stendardi sgargianti! Consigliata dai 5 ai 12 anni.
» Leggi di più sull’Avventura Medievale.
16.00 ~ Sala Espositiva via Erasmo
Convegno di approfondimento sulla storia del Patriarcato in Friuli con Lucio Pertoldi e Gabriele Caiazza, presentazione del libro illustrato di Lucio Pertoldi: “Un regno tra la terra e il cielo L’avvincente storia dell’ascesa e della caduta del Patriarcato di Aquileia”.
17.30 ~ Brolo
Si dia inizio alla Giostra Medievale: accorrete gente allo straordinario spettacolo dei cavalieri che si contendono il torneo!
» Leggi di più sul Brolo, un vero accampamento degli armati
18.00 ~ Piazza Castello
Tamburi rullanti si faccian largo tra i festanti!
19.30 ~ TAVERNE APERTE
La guardia si allenta, la fame assale, anche per il cavalier più prode è giunta l’ora di pasteggiare.
» Guarda tutte le taberne
19.45 ~ Brolo
Alla Battaglia! Combattimento di armati.
20.30 ~ PIAZZA CASTELLO ~ FULGOR NOCTIS
Accorrete genti tutte che si farà un cavalier novello, Jacopo è lo nome suo!
20.45 ~ PIAZZA CASTELLO ~ FULGOR NOCTIS
Che venga il gran corteo e si illumini il borgo, gioite e salutate, è tempo di gaudio.
21.00 ~ PIAZZA DUOMO ~ FULGOR NOCTIS
Abbiate gran diletto con lo spettacolo che viene, e venga gran foco, robustoso e forte!
21.30 ~ In tutte le piazze e le calli del Borgo.
Al calar delle tenebre, s’aggiran dame danzanti e musici itineranti, cantastorie erranti e signori giocondi.
22.00 ~ PIAZZA CASTELLO
Il Teatro dei Misteri – Fabula magistra vitae.
23.30 ~ PIAZZA CASTELLO
Fuochi propiziatori infiamman la piazza.
23.55 ~ PIAZZA DUOMO
Che cali il vessillo, dimane si tornerà a fare festa e che tutti sian gaudenti e con lieta cera, per ristorar le membra e preparare li animi festanti al dì vegnente!