La compagnia d’arme Lupi Bellatores fa il suo esordio in ambito rievocativo nel 2015 nel contesto della rievocazione storica di Valvasone.
Il sodalizio affonda le sue radici nella voglia di alcuni membri di inserire all’interno del G.A.F. (Grup Artistic Furlan) un gruppo armato, essenziale nel rievocare alcuni aspetti fondamentali del contesto basso medievale.
Partendo dalla ricostruzione della vita quotidiana di un accampamento militare, la numerosa compagnia si prefigge di divulgare gli usi e costumi dei cosiddetti secoli bui.
All’interno dell’accampamento gli armigeri rievocano la quotidianità tramite l’addestramento con le armi, quali spada, ascia e arco, e la manutenzione di protezioni in cotta di maglia, scudi e frecce, in gran parte realizzate dai membri della compagnia.
La compagnia d’arme Lupi Bellatores trasmette la propria passione condividendo con il pubblico le proprie conoscenze storiche e coinvolgendolo attivamente nelle arti belliche di arco e ascia, facendo così rivivere l’atmosfera del nostro medioevo.