Tutte le attività artigianali, oltre all’attinenza filologica in merito a tecniche e materiali messi in opera, danno anche vita, dal lato scenografico e dei costumi, a immagini d’insieme che un qualunque uomo del medioevo avrebbe potuto osservare quotidianamente lungo le strade del proprio borgo.
Un altro aspetto importante della ricostruzione rievocativa è l’aspetto didattico: ciascun artigiano infatti offre esaurienti spiegazioni mostrando nel contempo la pratica della propria arte.
Scolpilegno
Armaiolo
Scriptorium
Battirame
Cartaia
Cestaio
Chiacchierino
Filatrice
Filiera della lana
Tessitrice
Tintoraia
Logistica