Gruppo Sbandieratori e Tamburi.

Tra le vie si ode un suono che vibra e si ripercuote tra le antiche mura di Valvasone. Con il loro fragore scandiscono il corteo che marcia, innalzando grandi vessilli ornati da rigogliosi stemmi.

Lupi Feritas.

Il suono del tamburo richiama l’attenzione delle folle, anticipando sventolii, lanci e prodezze di enormi vessilli. Insieme, nelle piazze, ridanno vita al Lupo Rampante.

 

Accompagnano i cortei, sottolineano i bandi, le imprese e gli avvenimenti più significativi. Ecco i gruppi dei Tamburi e degli Sbandieratori di Valvasone, che da oltre 25 anni sono annunciatori e colonna sonora di tutti gli eventi più epici della Rievocazione Medievale. Indossano con orgoglio i suoi colori e con fierezza tengono alto il suo stemma.

 

Un sodalizio che ora conta più di 50 giovani e giovanissimi volenterosi (dai 5 ai 35 anni d’età) che sono cresciuti, edizione dopo edizione, grazie alla dedizione e alla passione che ogni anno decidono di rivolgere a queste antiche discipline tramandate attraverso gli insegnamenti di diverse scuole.

 

Il gruppo Tamburi e Sbandieratori Lupi Feritas partecipa a diverse rievocazioni storiche e manifestazioni in tutto il territorio regionale e non solo.

 

Tutto è più avvincente se accompagnato dalla giusta musica. Ecco ciò che fanno i Lupi Feritas: coinvolgono l’udito, grazie al boato di un tamburo e al garrire di una bandiera sventolata con forza.

Vuoi partecipare? Scrivici!






    Translate »