Assistere alle sfilate dei Nobiles Terrae Lupi è come fare un giro nell’armarium delle nobili casate di un tempo. Borghi antichi che fanno da sfondo a lunghi ed eleganti abiti che rievocano usi e costumi del 1300.
Ricchezza e classe sociale dovevano essere ben visibili agli occhi di tutti. Per questo i colori erano importanti per i nobili di quel tempo.
Tanto più era sgargiante il colore della veste, tanto più era elevata la classe sociale. Ecco perché i nobili amavano indossare colori vistosi come il rosso, il blu, il verde e l’oro.
30 anni orsono, nelle prime edizioni di “Medioevo a Valvasone”, nasce, insieme al Grup Artistic Furlan il gruppo dei nobili. In quegli anni, da passione e ricerca storica, nascono le prime vesti usate nella Nostra manifestazione.
Partecipano a sfilate e animano manifestazioni, coinvolgendo i visitatori con racconti e curiosità sull’abbigliamento e il vivere quotidiano dell’Età di Mezzo. In collaborazione con Tamburi, Sbandieratori, Armati, Artigiani ed Alchimisti, il visitatore viene magicamente trasportato in questo affascinante periodo storico.
Grazie al Gruppo dei Nobili e alle loro vesti sgargianti sarà difficile definire ancora il Medioevo come il periodo più buio della storia.