Lungo un corso d’acqua, di quelli che attraversavano gli antichi borghi, un gruppo di popolane è indaffarato nel lavaggio dei panni alla maniera medievale, con l’utilizzo della cenere come detergente naturale, strofinando e risciacquando con la sola forza delle proprie braccia le pesanti tele.
I gruppi
Il volontariato e la passione sono potenti elementi di aggregazione e sono sempre stati la linfa della Rievocazione. Nel corso dei vent’anni di Medioevo a Valvasone, i diversi sottogruppi nati per dare forza e alimentare il Grup Artistic Furlan si sono basati proprio su questi criteri: dare spazio alle persone per sviluppare le proprie capacità. E ognuno ci ha sempre messo del suo, così da rappresentare le singole abilità nel proprio campo di lavoro. Più in generale, fin dal 1993, prima edizione della manifestazione, è bene ricordare, che sono state centinaia e centinaia le persone, oltre a numerose associazioni, enti e aziende che, in un modo o nell’altro, hanno dato una mano alla Rievocazione storica. Ufficialmente, sono stati più di una dozzina i sottogruppi dell’Associazione che sono nati nel corso delle varie edizioni: alcuni sono durati qualche anno, altri si sono aggiunti successivamente.