Duomo di Valvasone.
Il Duomo di Valvasone sorge all’interno della seconda “cortina”, nella zona più centrale della cittadina, caratterizzata da edifici porticati che fanno da suggestiva cornice al luogo sacro.
Il Duomo di Valvasone sorge all’interno della seconda “cortina”, nella zona più centrale della cittadina, caratterizzata da edifici porticati che fanno da suggestiva cornice al luogo sacro.
Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo.
Consacrato nel 1484, la facciata è stata costruita solo sul finire dell’800, in stile neogotico, imitando l’architettura religiosa di fine ‘300.
Il Duomo è uno degli edifici simbolo della storia di Valvasone e custodisce da cinque secoli alcuni tra gli oggetti più importanti per la comunità, come l’organo veneziano del ‘500 decorato dai dipinti del più grande pittore friulano di sempre: Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone.
Si erge al centro di piazza Libertà, intitolata un tempo “piazza del Duomo”, in onore di uno degli edifici-simbolo della storia di Valvasone.
Fu consacrato nel 1484, ma la facciata è stata costruita solo sul finire dell’800, in stile neogotico, imitando l’architettura religiosa di fine ‘300.
Vieni a scoprire il fascino del Duomo di Valvasone, un monumento ricco di storia, arte e cultura!