Prima immissione
Acqua fructata alle rose
(acqua di rose con mele, pere, pesche, prugne, uva, limone, miele)
Seconda immissione
“Suppa uite” con pane bruscato
(zuppa con cavolo cappuccio, spinaci, foglie di rapa, fagioli cannellini, latte)
Terza immissione
Crostata di carni con pane lardato et erbe fritte
(torta salata con ripieno di carni miste, medaglioni fritti di verdure, crostino con crema di lardo alle erbe aromatiche)
Quarta immissione
L’ Orço del Conte
(orzo e farro con formaggio di latteria, pasta di salame, carote, piselli e erba cipollina)
Quinta immissione
Chascio passo con mostarda bona
(formaggio stagionato con mostarda di mele e pere fatta a mano dalla cucina del Grup Artistic Furlan)
Sesta immissione
Lo savoroso cerbio
(cervo con pere al vino in salsa di mirtilli, cavolo cappuccio e cavolo viola crudo in vinaigrette)
Ultimando il disinare
Bona torta castagnata
(torta di pane, farina di castagne, frutta secca mista)
Per nimicare la caldezza…
Vini bianchi, vermigli et acque fresche.
***Il caffè nel XIV sec. non si era ancora diffuso nelle nostre zone, ci scusiamo, ma siamo impotenti di fronte alla storia.***