Il castello dell’antica casata dei Valvasone è citato per la prima volta nei documenti del 1206 e sorge probabilmente su una prima torre di epoca tardo antica con funzione di difesa e avvistamento. La collocazione del castello è infatti strategico per controllare le vie provenienti da nord e da est e per questo fu oggetto, nei secoli, di molte contese.
Oggetto nei secoli di varie stratificazioni e fasi edilizie, il maniero non ha però subìto grossi cambiamenti strutturali e oggi lo possiamo ammirare nella sua grandezza originale.
Il castello, che ora è monumento nazionale, ebbe l’onore di ospitare, tra gli altri, Napoleone Bonaparte, papa Gregorio XII (nel 1409 di ritorno dal Concilio di Cividale) e papa Pio VI (il 12 marzo 1782 per una sosta mentre recava a Vienna).