4-5-6-7 settembre 2025

 

 

Quando il Medioevo rivive a Valvasone

 

 

Il tema

Orientis Partibus.

Il Friuli come porta dell’Oriente medievale

 

 

Preparati a un viaggio lungo le strade del mondo e della storia, verso luoghi lontani, antichi e pieni di mistero.

 

Nell’edizione 2025 di Medioevo a Valvasone, il borgo si apre a nuovi orizzonti e si trasforma in crocevia di mondi lontani. Il tema scelto, “Orientis Partibus”, è ispirato a un celebre canto medievale che celebra l’arrivo di un asino da Oriente, simbolo di umiltà, fatica e dignità.

 

Ma dietro questa immagine semplice si nasconde un viaggio epico: quello di Fra Giovanni da Pian di Carpine, frate francescano friulano, tra i primi europei a raggiungere la corte dei Khan nel XIII secolo. Mandato da Papa Innocenzo IV come messaggero di pace, attraversò l’Asia centrale, lasciando testimonianze preziose nel suo scritto Historia Mongalorum.

 

Attraverso questo tema, Medioevo a Valvasone 2025 racconta l’incontro tra Oriente e Occidente: due mondi che si sfiorano, si osservano, si ascoltano. In un anno giubilare, il messaggio è forte e attuale: solo la conoscenza e il dialogo possono abbattere i confini della paura.

 

Fulgor Noctis.

Spettacolo di fuoco

 

Giovedì 4 settembre 2025 ~ ore 21.30

 

La 33a edizione di Medioevo a Valvasone inizia con un evento straordinario, una serata dedicata al fuoco, simbolo di ardore e luce.

 

Vieni a scoprirlo giovedì 4 settembre nella meravigliosa cornice di Valvasone.

 

 

Medioevo a Valvasone è

...

Animazione

.

 

 

Stupore, meraviglia, fascino e, naturalmente, avventura! Ogni anno a Valvasone eroi ed eroine, figure leggendarie ed esseri mostruosi riprendono vita e ci catturano nelle loro mirabolanti imprese. Vieni a goderti lo spettacolo!

 

 

Rievocazione

.

 

 

Bandiere al vento, Valvasone ti accoglie e ti immerge nei suoi rumori, tra i suoi saperi. Un’epoca ricreata con attenzione e preparazione, con studio e pazienza, che riprende vita attorno a noi: lasciati trasportare nel vero Medioevo!

 

 

Convivialità

.

 

 

Quando la fame chiama, allora è tempo di sedersi a tavola, tra profumi avvolgenti e sapori genuini, accarezzati dalla fiamma traballante delle torce, accompagnato dalla musica, allegre danze e risa dei giullari. Prendi parte alla festa!

 

 

Partecipa

.

Sei un artista di strada, un gruppo musicale, un figurante, un attore o un gruppo storico? Sei un mercante e vuoi proporre la tua bancarella al Mercato Medievale?

Oppure vuoi diventare uno dei volontari che collaborano alla realizzazione di Medioevo a Valvasone? Se vuoi partecipare, contattaci e unisciti alla nostra Rievocazione!

Mav Quiz

Quante ne sai sul Medioevo?

Mettiti alla prova e scopri se sei un vero o una vera medievale!

 

 

GIOCA ORA

Translate »