Il tema
Orientis Partibus.
Il Friuli come porta dell’Oriente medievale
Preparati a un viaggio lungo le strade del mondo e della storia, verso luoghi lontani, antichi e pieni di mistero.
Nell’edizione 2025 di Medioevo a Valvasone, il borgo si apre a nuovi orizzonti e si trasforma in crocevia di mondi lontani. Il tema scelto, “Orientis Partibus”, è ispirato a un celebre canto medievale che celebra l’arrivo di un asino da Oriente, simbolo di umiltà, fatica e dignità.
Ma dietro questa immagine semplice si nasconde un viaggio epico: quello di Fra Giovanni da Pian di Carpine, frate francescano friulano, tra i primi europei a raggiungere la corte dei Khan nel XIII secolo. Mandato da Papa Innocenzo IV come messaggero di pace, attraversò l’Asia centrale, lasciando testimonianze preziose nel suo scritto Historia Mongalorum.
Attraverso questo tema, Medioevo a Valvasone 2025 racconta l’incontro tra Oriente e Occidente: due mondi che si sfiorano, si osservano, si ascoltano. In un anno giubilare, il messaggio è forte e attuale: solo la conoscenza e il dialogo possono abbattere i confini della paura.