4-5-6-7 settembre 2025.

 

 

Riscopri. Rivivi. Rievoca
Quando il Medioevo rivive a Valvasone

La rievocazione

Cos’è Medioevo a Valvasone.

 

La rievocazione storica Medioevo a Valvasone è una delle manifestazioni più amate e partecipate nell’estate friulana, che nel 2025 giunge alla sua 33a edizione!

 

Il borgo di Valvasone ogni anno spalanca le sue porte per accoglierti e farti immergere nell’atmosfera da sogno dell’età di mezzo, ricostruita fedelmente e rivissuta attraverso spettacoli, animazioni, scorci e tavole imbandite.
Un’esperienza immersiva e coinvolgente, in cui tutti i partecipanti si sentono veri protagonisti.

 

Sei pronto a lasciarti rapire dalla magia di Medioevo a Valvasone?

 

 

Mav Quiz.

Quante ne sai sul Medioevo?

Mettiti alla prova e scopri se sei un vero o una vera medievale!

 

 

QUIZ

Partecipa

.

Sei un artista di strada, un gruppo musicale, un figurante, un attore o un gruppo storico? Sei un mercante e vuoi proporre la tua bancarella al Mercato Medievale?

Oppure vuoi diventare uno dei volontari che collaborano alla realizzazione di Medioevo a Valvasone? Se vuoi partecipare, contattaci e unisciti alla nostra Rievocazione!

Valvasone tutto l’anno

...

Il Castello.

 

 

Del borgo di Valvasone è gioiello e cuore pulsante. Della Rievocazione è cornice e scenografia d’eccezione. Per tutti i suoi visitatori è fascino, storia e meraviglia.

 

E per te, il Castello di Valvasone cos’è? Vieni a visitarlo e lasciati abbracciare dalla storia!

 

 

Il Duomo.

 

Consacrato nel 1484, la facciata è stata costruita solo sul finire dell’800, in stile neogotico, imitando l’architettura religiosa di fine ‘300.

 

Il Duomo è uno degli edifici simbolo della storia di Valvasone e custodisce da cinque secoli alcuni tra gli oggetti più importanti per la comunità, come l’organo veneziano del ‘500 decorato dai dipinti del più grande pittore friulano di sempre: Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone.

 

 

Translate »